- picciolo
- 1pic·ciò·los.m.1. TS bot. formazione allungata a sottile sezione cilindrica, che sostiene la foglia collegandola al ramo2. CO sostegno del frutto o del fiore | peduncolo\VARIANTI: picciuolo.DATA: sec. XIII.ETIMO: lat. *pecĭŏlu(m), var. di petiolus, dim. di pes, pedis "piede".————————2pìc·cio·loagg., s.m.1. agg. LE piccolo: nel picciol cerchio s'entrava per porta (Dante) | di breve durata: in picciol tempo passa ogni gran pioggia (Petrarca) | fig., modesto, di umile condizione: io sono un picciol servidor di Natan (Boccaccio)2. s.m. OB bambino, fanciullo3a. s.m. TS numism. → piccolo | antica moneta fiorentina del valore di un quarto di fiorino3b. s.m. RE tosc., moneta di scarso valore, centesimo, spicciolo | non avere un picciolo, non avere un soldo, essere poverissimo | non valere un picciolo, nulla\DATA: sec. XII-XIII.ETIMO: prob. der. di una radice picci-, con sign. dim., con 2-olo.
Dizionario Italiano.